Stiamo imparando sulla nostra pelle che l'organismo che distrugge il proprio ambiente distrugge sé stesso Verso un'ecologia della mente G....
Mario Gentili
Facile è imbattersi nella metafora che associa la ruota quadrata alla volontà di complicarsi la vita, di agire, a dir...
L’applicazione più immediata di Smartworking nell’ambito del Sistema Sanitario Nazionale è quella di e-Health, ovvero Telemedicina. Il dizionario Treccani definisce,...
... ovvero la rivincita del come sul perché 4 marzo 2020, ore 8:30 “Buongiorno cucciola” “Buongiorno papà… perché non...
Abbiamo sempre immaginato la fine del mondo come un evento esterno: guerra atomica, inondazioni, ghiacciai che si sciolgono, mari che...
È difficile trovare delle parole senza cadere nella banalità o in situazioni già dette o gridate. È difficile esimersi da...
Parafrasando, con un po’ di presunzione, il celebre romanzo dello scrittore Gabriel García Márquez, è mio desiderio vivere questo momento...
A che serve la matematica? Quante volte ci siamo posti questa domanda davanti alle regole di una derivata o di...
Non è azzardato affermare che Federico Cesi, fondatore dell'Accademia dei Lincei, fu sicuramente tra i precursori dell’interpretazione sistemica del mondo....
Parlare di Intelligenza Artificiale all’epoca dei social network non è più un tabù. Si tratta di prendere coscienza di una...