

Ma sopra tutte le invenzioni stupende, qual eminenza fu quella di colui che s’immaginò di trovar modo di comunicare i suoi più reconditi pensieri a qualsivoglia altra persona, benché distante per lunghissimo intervallo di luogo e di tempo? Parlare con quelli che son nell’Indie, parlare a quelli che non sono ancora nati né saranno se non di qua a mille e dieci mila anni? E con qual facilità? Con i vari accozzamenti di venti caratteruzzi sopra una carta
Digito ergo sum
Il volume accompagna i lettori alla scoperta degli attuali scenari digitali – da Internet come veicolo di pubblicità all’Intranet comunicazione imprenditoriale, dall’e-commerce ai nuovi sistemi di pagamento – e di cosa le aziende possono e devono fare per trovare una collocazione vincente al loro interno.
Come può un imprenditore aspirare a obiettivi più ambiziosi in funzione dei suoi programmi e delle sue risorse? Quali prospettive si stanno delineando in un mercato in cui bisogna offrire beni e servizi ventiquattr’ore su ventiquattro, sette giorni la settimana e in cui il cliente è il protagonista assoluto?
Queste sono solo alcune delle domande alle quali il testo risponde, offrendo consigli per partecipare alla sfida del mondo digitale. Una sfida dal cui esito dipenderà il miglioramento continuo della produttività o l’essere tagliati fuori dal gioco della concorrenza e dell’evoluzione tecnologica.
ISBN 8879448611 – Casa editrice “L’Airone”

Il protagonista d’azienda
La tecnologia odierna può essere uno strumento importante per gestire e modernizzare un’azienda, un’opportunità per ottimizzare il lavoro e le comunicazioni.
Poiché spesso una mancata conoscenza delle molteplici possibilità che gli strumenti tecnologici odierni ci offrono può portare quanto meno a un disagio nell’approccio con essi, “Il protagonista d’azienda” vuole essere un vademecum per strumentalizzare la tecnologia ai nostri fini, senza lasciarsi spaventare da essa.
Non proponendo mai soluzioni univoche, si illustrano modalità di convivenza con gli strumenti tecnici avanzati mostrando come si possano creare delle opportunità di crescita sia personale sia aziendale.
Con un linguaggio semplice, sebbene sempre adeguato e ricco di riferimenti tecnici, si rendono familiari temi attuali, come la tecnoetica, la sicurezza informatica.
ISBN 9788856727401 – Casa editrice “Albatros”
Scrivendo: la presentazione del libro
Dieci libri: la presentazione del libro

Lo spazio e il tempo per una descrizione ed un monitoraggio del territorio
Il territorio è una manifestazione complessa della nostra realtà quotidiana. Ne nasce l’esigenza di poterlo studiare, analizzare, simulare e quindi interpretare.
Da dove si può iniziare? Dalla sua conoscenza attraverso le due variabili che naturalmente ci sono più note: lo spazio e il tempo, che però vanno inserite in una visione sistemica della ricerca della verità.
ISBN 978-1523451395 – Amazon Kindle Store

Matematica e processi naturali
Questa nuova edizione del Rapporto di Ricerca del Semeion nasce da alcune riflessioni sintetizzabili in due domande.
La prima domanda si riferisce alla opportunità di trasmettere, alla comunità scientifica, le conoscenze più attuali, anche se non hanno ancora trovato la loro piena maturazione e stabilizzazione. In altre parole: “È possibile scrivere un testo scientifico, che riesca a coniugare la testimonianza dell’attività di ricerca scientifica che si sta sviluppando, insieme con la necessità di comunicare all’esterno i ‘primi risultati’ di questo lavoro di ricerca”?
In pratica, si è deciso di mettere insieme due fasi che normalmente vengono viste come temporalmente distinte e distanti.
Bene, visto che l’attività di ricerca è una sorta di continuum, in cui i miglioramenti si susseguono nel tempo, si è scelto di pubblicare ciò che fino a questo momento può essere considerato utile, ma non definitivo.
La seconda domanda è: “È bene che un centro di ricerca con vocazione focalizzata sulla ricerca di base faccia conoscere velocemente i risultati della sua attività all’esterno?” La risposta, ovviamente, è positiva…
ISBN 978-88-548-4353-0 – Aracne Editrice